Music and cartography: when two passions meet

April 19, 2017
Posted by georgianarusu.comin 1 comments

Hi guys,

Today I am going to present you Robert, a Romanian Blues singer/songwriter who I met during the European Blues Challenge 2017 (Horsens, Denmark) in which he participated together with 20 other contestants. Unfortunately, he didn’t win, but his performance was remarkable.
Hi, Robert, what are your studies?
I studied geography and cartography at the University of Bucharest, and after that, I studied GIS (Geographical Informational Systems) (as master degree studies), and right now I am a cartographer and a musician too. I perform as a

Read More

Come iscriversi alle università danesi

April 16, 2017
Posted by georgianarusu.comin 2 comments


Università e corsi di laurea Se avete scelto la Danimarca come vostra meta per continuare i vostri studi, bisogna cercare con cura l’università dove volete studiare e ovviamente il corso di laurea che desiderate frequentare. Per fare ciò consiglio di andare prima sul sito ‘studyindenmark’ , dove potrete trovare tantissime informazioni di ogni genere, ma in questo caso cercate o un elenco delle università danesi oppure un elenco degli study programmes. Ad essere sincera non ho frequentato molto questo sito e tutte le info che raccolto per

Read More

Dall’Italia alla Repubblica Ceca, inseguendo l’amore

April 12, 2017
Posted by georgianarusu.comin 0 comments

Ciao a tutti!

Oggi vi voglio presentare Marco che ha deciso di lasciare l’Italia alle spalle e seguire la donna che ama in Repubblica Ceca.

Ciao Marco, raccontami un poco cosa facevi in Italia partendo dai tuoi studi e lavoro.
Ciao! Prima di tutto vorrei specificare che sono toscano, nato e cresciuto in un piccolo comune della provincia di Arezzo, nella splendida vallata naturalistica del Casentino. Mi sono diplomato geometra nel 1999 e, dopo aver completato il servizio di leva e i fatidici due anni di

Read More

Blues festival: Horsens

April 10, 2017
Posted by georgianarusu.comin 0 comments




Ciao a tutti!
Durante la settimana scorsa per puro caso vidi sulla bacheca della mia pagina personale dell’università un annuncio che diceva ‘blues for free’ e allora presa dalla curiosità aprii l’annuncio. Nell’annuncio c’era scritto che a Horsens, dove vivo ci sarebbe stata la Blues challenge 2017 e se si voleva un biglietto gratis ci si poteva candidare come guida turistica per un artista.
Ho preso l’occasione al volo e mi candidai e fui scelta come guida per un giovane artista di nome

Read More

Vita da studente: Danimarca

April 04, 2017
Posted by georgianarusu.comin 2 comments


La Danimarca e tanti altri paesi europei come la Polonia, Scozia, Norvegia e Svezia offrono un’istruzione gratuita, ma ciò che molti non considerano è il fatto che solo le università sono gratuite. Infatti se non ci si informa e si fanno bene i conti prima di partire ci si può sbattere la testa contro una realtà non presa in considerazione. Di seguito vi dirò 4 fatti riguardanti su cosa è gratuito e cosa no in Danimarca.
   Le università sono gratuite   La Danimarca offre un’istruzione

Read More

Studying ICT in Denmark and Working at Lego

April 01, 2017
Posted by georgianarusu.comin 0 comments




Hi guys! I am not that short :)


Let me introduce you to Michal who came from Slovakia to Denmark to study about 4 years ago. He graduated from Via University College, Horsens in ICT engineering and currently he is studying Computer engineering at Aarhus University.   

How did you find out about Denmark? I came to Denmark thanks to an agency, Interstudy, that came to my high school to promote the idea of studying abroad. Out of the options

Read More

Studiare in Danimarca: Georgia Rusu

April 01, 2017
Posted by georgianarusu.comin 0 comments



Mi chiamo Georgia e l’anno scorso mi sono trasferita in Danimarca a Horsens, dove studio Marketing Management e lavoro sempre nel campo del Marketing.
Dopo questa breve introduzione vorrei spiegarvi come funziona il mio blog. Come potete vedere sarà incentrato sullo studiare all'estero, viaggi e interviste. Nella sezione ‘studiare all'estero’ scriverò post riguardanti curiosità, informazioni utili e perché no darò anche qualche consiglio che magari avrei voluto ricevere anche io prima di partire. La sezione ‘viaggi’ riguarderà ovviamente i miei viaggi e cercherò di illustrarvi

Read More
Next PostNewer Posts Previous PostOlder Posts Home